Altagamma con SDA Bocconi dedica a imprenditori e manager Altagamma una piattaforma di conoscenza che approfondisce i temi cruciali dell’industria culturale e creativa.
Con l’Altagamma Academy, la Fondazione – in collaborazione con il suo partner storico SDA Bocconi – ha creato uno strumento online che offre ai propri soci un’opportunità di consolidamento della conoscenza dei temi strategici dell’alto di gamma.
Creatività, digital transformation, supply chain, competitività attraverso il potenziamento degli ecosistemi: i temi più rilevanti per il comparto dell’industria culturale e creativa italiana, raggruppati in macro-aree tematiche, sono approfonditi attraverso video interventi da parte di docenti di SDA BOCCONI, economisti, imprenditori e designer.
L’Academy è uno strumento unico che mette a sistema il know-how accademico di una delle più prestigiose Business School al mondo con il patrimonio di conoscenza della luxury industry rappresentata dagli imprenditori, dai designer e dai creativi delle Imprese Altagamma.
I contenuti dell’Altagamma Academy, periodicamente aggiornati, sono riservati esclusivamente ai Soci della Fondazione, che possono accedervi attraverso le credenziali personali dell’area riservata del sito www.altagamma.it.
Entra nell'Altagamma Academy
Il libro I TALENTI DEL FARE e il programma ADOTTA UNA SCUOLA, giunte entrambe alla seconda edizione, sono le ultime iniziative della Fondazione per promuovere i mestieri tecnici e professionali alla base dell’eccellenza dell’industria dell’alto di gamma
Al via l’8° del Premio di Altagamma che dal 2015 valorizza i brand italiani emergenti nei 7 settori di Altagamma. È possibile inviare la tua candidatura ad altagammabrands@altagamma.it fino al 15 ottobre 2023
Una giornata dedicata alla riflessione sulle tendenze che influenzeranno stili di vita e consumi, con i protagonisti internazionali della creatività e del design. In collaborazione con Fiera Milano e ICE.
Paesaggi, Manifatture, Cultura: Panorama è uno straordinario viaggio nella Bellezza Italiana, declinata nelle sue molteplici forme attraverso una experience immersiva a 360° di 15 minuti.
Nel 2012, Altagamma ha presentato in occasione dei vent’anni dalla sua fondazione, ALTAGAMMA – ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE, un progetto fotografico per raccontare, attraverso il linguaggio delle immagini, i valori che ne hanno permesso l'affermazione
Nel 2011, Fondazione Altagamma si è impegnata in un progetto di valorizzazione e promozione del lavoro manuale, chiamato “Il successo nelle mani”, rivolta in particolare agli studenti delle scuole medie inferiori.