L'Aja 20.06.2019

a L’Aja il primo appuntamento di Altagamma nei Paesi Bassi.

Le prospettive dell’industria del lusso nei Paesi Bassi  sono stati al centro dell’Altagamma Day, l’incontro organizzato dall’Altagamma Club Amsterdam in collaborazione con l’Ambasciata d‘Italiasi è tenuto Giovedì 20 giugno 2019 a L’Aja, presso la sede centrale della prestigiosa Societeit de Witte.

All’incontro, aperto dai saluti dell’Ambasciatore d'Italia nei Paesi Bassi, Andrea Perugini, è intervenuto con un messaggio il Sottosegretario di Stato per il Commercio Internazionale e Attrazione Investimenti, Michele Geraci, il Presidente di Altagamma, Andrea Illy, il Coordinatore dell’Altagamma Club a Amsterdam ed Executive Vice President Sales and Retail di Bulgari, Lelio Gavazza e un rappresentante del Governo Olandese.

Alla presenza di 170 partecipanti, i rappresentanti locali delle Imprese Altagamma, insieme ad alcuni business partner olandesi, hanno dlaogato all’interno di due tavole rotonde. Alla prima, incentrata sull’industria di alta gamma in Olanda e sull’opportunità di fare del Paese un Luxury Hub globale, sono intervenuti manager di Loro Piana, Oger, Riva e Bulgari. La seconda tavola rotonda, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Corneliani, Illycaffè, Tod’s e Giorgetti,  ha esteso l’analisi al Mercato Nordico, focalizzandosi sulle specificità del modello di business del lusso e sulle corrette modalità di ingaggio del consumatore di alta gamma.   

Il valore del settore Luxury Goods in Olanda nel 2019 è stimato intorno ai 2,940 milioni di euro, con un tasso di crescita annuo atteso pari all’1.6%. Il segmento di mercato più ampio e con maggiori prospettive di crescita risulta essere il Fashion Luxurycon un volume di mercato di 940 milioni di euro stimato nel 2019.

il 2018 ha visto una forte crescita guidata principalmente da un miglioramento dell’economia olandese e dall‘aumento dei flussi turistici, soprattutto dalla Cina.

Le prospettive di crescita del settore sono influenzate positivamente dalle nuove generazioni di consumatori olandesi, definiti fashion consciouse meno frugali rispetto alle generazioni passate. La nuova generazione sarà quindi più disponibile ad acquistare beni di Personal Luxury e guiderà la crescita del settore.

 

 

Chiudi