Dopo Olanda e Cina il progetto di networking di Altagamma si amplia negli USA con il lancio dell’Altagamma Club New York, che ha come obiettivo promuovere la creatività, l’eccellenza, la qualità e lo stile di vita dell’Italia negli Stati Uniti, mercato di riferimento per l’alto di gamma italiano.
Il primo incontro del Club di Altagamma a New York è l’edizione USA di NEXT DESIGN PERSPECTIVES, la conferenza della Fondazione dedicata ai trend futuri della creatività e del design – in partnership con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane – che si è svolta Mercoledì 31 maggio presso la Lamborghini Lounge NYC, l'esclusivo spazio aperto solo su invito nel quartiere artistico di Chelsea del Socio Altagamma, che mette in mostra l'eccellenza automobilistica italiana.
L’appuntamento è stato aperto da Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma, Cesare Bieller, Console Generale Aggiunto, e Luca Lo Curzio, Coordinatore dell’Altagamma Club New York. La Creative Director di WGSN, Lisa White, ha illustrato i 5 futuri trend sociali, culturali e creativi che stanno già cambiando l’approccio dei luxury brand. L’approfondimento del mercato USA dell’alto di gamma è stato affidato a David Kelly, Chief Global Strategist di J.P. Morgan.