Milano 12.05.2016

Arte di Vivere Italiana: Cantine Ferrari premia la Frankfurter Allgemeine Zeitung

La Frankfurter Allgemeine Zeitung, uno dei più diffusi e autorevoli quotidiani tedeschi, ha conquistato il Premio Ferrari «Arte di Vivere Italiana- Articolo dell'Anno». Così ha deciso la giuria del Premio, che viene assegnato alla testata straniera che abbia approfondito in chiave originale o in modo particolarmente efficace uno o più temi legati all’arte di vivere italiana, ossia al bello, buono e ben fatto del nostro Paese. Fine dell’iniziativa, che gode del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è valorizzare l’italianità di eccellenza, coerentemente con la vocazione della cantina trentina che da sempre ne è ambasciatrice.

La Faz, così i tedeschi sono abituati a chiamare il quotidiano di Francoforte, è stata scelta dalla giuria fra le 230 testate selezionate in tutto il mondo, per lo speciale magazine dedicato in aprile 2015 all’Italia, ottanta pagine che, partendo da Expo Milano 2015, esaltano il meglio dell’Italia in vari settori e che esprimono una dichiarazione d'amore per il Bel Paese. «Chiunque venga in Italia», scrive il direttore Alfons Kaiser, che ha ritirato il Premio, «torna cambiato alla sua vecchia vita: c'è un altro paese al mondo che riesce a fare qualcosa del genere?». Una dichiarazione d'amore premiata con una fornitura di bottiglie di Ferrari Trentodoc e un’esperienza in prima persona nell’Arte di Vivere Italiana in alcuni fra i più esclusivi e iconici hotel della Penisola, facenti capo al gruppo Belmond.

La proclamazione del vincitore è avvenuta mercoledì 11 maggio, nel corso di una serata moderata dal direttore di Sky TG24 Sarah Varetto, che ha riunito alla Triennale di Milano molte personalità del giornalismo, della cultura e dell'imprenditoria. Coerentemente con la vocazione delle Cantine Ferrari a proporsi come ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana, la consegna dei premi è stata accompagnata da un dibattito sui valori dello stile di vita italiano e sulla percezione del nostro Paese nel mondo, di cui sono stati protagonisti due grandi esponenti dell’italianità quali Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò, presidenti rispettivamente di Alitalia e CONI.

Chiudi