Sette spettacolari installazioni nel centro di Milano hanno celebrato la grande eccellenza italiana del saper fare dal 16 al 26 settembre 2017.
Un grande successo di pubblico e critica per MILANO XL – La festa della creatività italiana, il progetto innovativo e coinvolgente che ha animato le vie e le piazze di Milano dal 16 al 26 settembre prossimo in concomitanza con la settimana della moda milanese.
Grazie a un accordo di sistema tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Comune di Milano, Confindustria e Fondazione Altagamma hanno accettato di divenire, con la preziosa collaborazione e il supporto di Agenzia ICE, i soggetti attuatori di un progetto che sta rendendo la citta di Milano il palcoscenico dei racconti delle filiere produttive di eccellenza e delle storie che rendono unico il Made in Italy nel mondo.
Attraverso la realizzazione di sette grandi installazioni scenografiche, fortemente evocative e dislocate in diversi punti della città, Fondazione Altagamma e Confindustria hanno fatto conoscere al grande pubblico la creatività e il saper fare della manifattura italiana, che realizza prodotti di alta gamma riconosciuti a livello internazionale.
Sotto la direzione artistica di Davide Rampello e con l’ideazione scenografica di Margherita Palli, ha preso così vita Milano XL - La festa della creatività italiana per far vivere ai milanesi e ai loro ospiti la Creatività come momento di piacere in nome dell’eccellenza italiana nel mondo.
Altagamma ha curato l’installazione più trasversale, Dalla Bottega alla Vetrina, Il Cinema delle Arti e dei Mestieri: la celebre via Montenapoleone, centro nevralgico della moda milanese, diventerà per la prima volta la scenografia di uno spettacolo inedito: i palazzi lungo la strada si trasformeranno in giganti pareti di proiezione dove ogni sera prenderanno vita i racconti delle Arti e dei Mestieri che hanno fatto e fanno tuttora la storia dell’eccellenza italiana: dalla tessitura alla filatura, dalla conciatura alla sartoria, dai mastri d’ascia all’oreficeria, dall’arte della vigna all’arte della distillazione, dalla stamperia all’ebanisteria, 9 film realizzati con la tecnica del video-mapping accompagnati da una coinvolgente colonna sonora vanno a creare una sorta di dizionario cinematografico delle eccellenze italiane della filiera produttiva e conducono il pubblico in un viaggio suggestivo alla scoperta dei mondi che si celano dietro alle vetrine più glamour della città: vere e proprie agenzie culturali che rendono l'esperienza dello shopping milanese unica nel mondo.
Contestualmente, in occasione del 25esimo anniversario di Altagamma, Via Montenapoleone ha ospitato una la Mostra Altagamma - Cultura e Creatività Italiana.